Una Bici Sicura per i più Piccoli

Da quando esiste la bicicletta, i bambini l'hanno sempre adorata. Questo mezzo di trasporto facile e intuitivo permette ai più piccoli di divertirsi e di muoversi con la forza delle proprie gambe, in modo autonomo, ed è per questo che i bambini l'adorano. La bici da loro un senso di libertà e di forza.

La bici è anche qualcosa che ci si può godere insieme, grandi e piccoli, pedalando insieme. Ma se le strade sono poco sicure per gli adulti, figuriamoci per i bambini! Ecco allora come fare per pedalare con i più piccoli in modo sicuro.

Innanzitutto, occorre che la bici sia della dimensione giusta. Può sembrare una banalità, ma non lo è affatto. Una bici della dimensione sbagliata può rendere difficile il controllo e può esporre un bambino a molti pericoli. Quando si sceglie una bici per un bambino occorre verificare che quando tiene le mani sul manubrio entrambi i talloni riescano a toccare a terra. I freni devono inoltre essere adatti alla sua forza, e bisogna quindi controllare che riesca a stringerli rapidamente e completamente.

Le stesse regole valgono per il casco: anche qui, la dimensione dev'essere giusta. Il casco va inoltre sempre allacciato, anche quando i bambini stanno solo girando in un cortile.

Quando si va in bici con dei bambini bisogna quanto più possibile evitare di uscire dalle piste ciclabili e dai percorsi sicuri, all'interno di parchi e di zone dove non circolano auto. Quando si esce da questi percorsi, bisogna farlo in modo che gli automobilisti abbiano sempre la migliore visibilità, e quindi bisogna evitare il buio e i momenti in cui la visibilità è bassa. La bici di un bambino può essere infatti difficile da vedere anche se è ben segnalata da dispositivi luminosi.